Le batterie ricaricabili sono una componente integrale delle luci solari, poiché fungono da unità di accumulo dell'energia che immagazzinano l'elettricità generata dai pannelli solari durante il giorno per l'utilizzo notturno. Il tipo e la capacità di queste batterie sono fattori critici nel determinare le prestazioni e la longevità delle luci del percorso solare.
Tipi di batterie ricaricabili
Luci solari per percorsi comunemente si utilizzano due tipi di batterie ricaricabili: batterie al nichel-metallo idruro (NiMH) e batterie agli ioni di litio (Li-ion). Ogni tipo ha il proprio insieme di caratteristiche e vantaggi:
Batterie al nichel-metallo idruro (NiMH):
Prestazioni stabili: le batterie NiMH sono note per le loro prestazioni stabili e affidabili. Sono in grado di fornire una potenza costante durante il ciclo di scarica.
Costo moderato: le batterie NiMH sono generalmente più convenienti delle batterie agli ioni di litio, rendendole la scelta preferita per i consumatori attenti al budget.
Bassa autoscarica: le batterie NiMH hanno un tasso di autoscarica relativamente basso, il che significa che possono mantenere la carica per un periodo prolungato quando non vengono utilizzate. Questa funzione è particolarmente utile per le luci dei percorsi solari che potrebbero non ricevere la luce solare diretta per diversi giorni.
Rispetto dell'ambiente: le batterie NiMH sono considerate rispettose dell'ambiente poiché non contengono metalli pesanti tossici come il cadmio, che si trova nelle vecchie batterie al nichel-cadmio (NiCd).
Batterie agli ioni di litio (Li-ion):
Elevata densità di energia: le batterie agli ioni di litio hanno un'elevata densità di energia, che consente loro di immagazzinare una quantità significativa di energia in un pacchetto compatto. Ciò si traduce in una batteria più piccola e leggera, che può essere vantaggiosa per le luci del percorso solare più piccole.
Durata della vita più lunga: le batterie agli ioni di litio hanno in genere una durata più lunga rispetto alle batterie NiMH. Possono sopportare un numero maggiore di cicli di carica-scarica prima che la loro capacità inizi a degradarsi in modo significativo.
Leggero: le batterie agli ioni di litio sono leggere, il che le rende adatte per luci solari portatili e compatte.
Ricarica rapida: le batterie agli ioni di litio possono essere caricate più rapidamente rispetto alle batterie NiMH, consentendo un rifornimento di energia più rapido se esposte alla luce solare.
Capacità della batteria
La capacità della batteria ricaricabile è un fattore critico nel determinare per quanto tempo le luci del percorso solare possono rimanere illuminate di notte. La capacità della batteria è misurata in milliampere-ora (mAh) o ampere-ora (Ah). Maggiore è la capacità, più a lungo le luci potranno funzionare con una singola carica.
Ad esempio, una luce solare con una batteria da 1.000 mAh può fornire diverse ore di illuminazione, mentre una luce con una batteria da 2.000 mAh può offrire un'autonomia prolungata. È essenziale considerare i requisiti di illuminazione del tuo spazio esterno e selezionare le luci solari per percorsi con batterie che soddisfano le tue esigenze specifiche.
Gestione e protezione della batteria
Le luci solari per percorsi sono progettate con sistemi di gestione e protezione della batteria integrati per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente delle batterie ricaricabili. Questi sistemi aiutano a prevenire il sovraccarico, lo scaricamento eccessivo e altri problemi che possono influire sulle prestazioni e sulla durata della batteria.
Protezione da sovraccarico: questa funzione impedisce alla batteria di sovraccaricarsi quando raggiunge la sua piena capacità. Garantisce che l'energia in eccesso dei pannelli solari non venga immessa nella batteria, il che potrebbe causare danni.
Protezione da scarica eccessiva: lo scaricamento eccessivo di una batteria può ridurne la capacità e la durata. I lampioni solari sono dotati di circuiti di protezione che spengono le luci quando la tensione della batteria scende ad un certo livello, prevenendo scariche profonde.
Disconnessione a bassa tensione: alcune luci sono dotate di una funzione di disconnessione a bassa tensione, che spegne le luci quando la tensione della batteria scende troppo. Ciò impedisce che la batteria si scarichi completamente, il che può essere dannoso.