Le luci del percorso solare sono generalmente progettate tenendo presente requisiti minimi di manutenzione. Rispetto ai lampioni stradali tradizionali, i lampioni solari utilizzano sorgenti luminose a LED e hanno una durata maggiore, solitamente fino a 50.000 ore o più. Ciò significa che gli utenti non devono sostituire frequentemente le lampade durante una vita utile di diversi anni, riducendo così la frequenza e i costi di manutenzione. Inoltre, le lampade a LED hanno un'elevata efficienza energetica e una bassa attenuazione della luce, che possono ridurre efficacemente il consumo energetico e i costi operativi rispetto alle sorgenti luminose tradizionali.
Le luci del percorso solare hanno un'elevata integrazione del sistema. La maggior parte dei lampioni solari integrano componenti come celle fotovoltaiche, lampade e batterie in una struttura complessiva, semplificando il processo di installazione e manutenzione. Questo design integrato rende più efficiente l'ispezione e la risoluzione dei problemi dei lampioni. A differenza dei lampioni stradali tradizionali che richiedono connessioni alla rete complesse, i lampioni solari di solito devono solo controllare le batterie e le lampade quando si guastano e il lavoro di manutenzione è relativamente semplice, risparmiando manodopera e tempo.
Nelle aree remote, i trasporti e le risorse umane sono spesso limitati e i lavori di manutenzione possono affrontare molte sfide. Il basso costo di manutenzione della luce solare riduce la dipendenza da tecnici professionisti e i residenti locali possono eseguire semplici operazioni di risoluzione dei problemi e manutenzione, riducendo la complessità e i costi delle operazioni a lungo termine. Ciò è particolarmente importante nelle aree remote dove mancano tecnici professionisti, consentendo alle comunità di gestire e mantenere gli impianti di illuminazione in modo più indipendente.