Con il rapido sviluppo delle energie rinnovabili, luci da parete solari hanno attirato molta attenzione grazie alla loro protezione ambientale e alle caratteristiche di risparmio energetico. Essendo il componente principale di questo prodotto, la selezione delle perle della lampada a LED ha un impatto cruciale sulle prestazioni complessive delle applique solari. Le perle della lampada a LED non sono solo direttamente correlate alla luminosità e all'efficienza energetica della lampada, ma ne influenzano anche la durata. Pertanto, una comprensione approfondita del tipo, della luminosità, del valore lumen e della selezione della temperatura del colore delle perle delle lampade LED può aiutare gli utenti a prendere decisioni di acquisto più informate.
Tipi di perle per lampade a LED
Le perle delle lampade a LED si dividono principalmente in due tipologie: dispositivi a montaggio superficiale (SMD) e imballaggi su scala chip (COB).
LED SMD: il LED SMD è un LED miniaturizzato a montaggio superficiale con vantaggi quali dimensioni ridotte, bassa generazione di calore ed elevata luminosità. Il suo design consente a più perline di lampade LED di essere altamente integrate per formare un'emissione luminosa più potente e una distribuzione uniforme della luce. Pertanto, il LED SMD è ampiamente utilizzato in una varietà di applique solari, soprattutto in occasioni con requisiti elevati di luminosità e intervallo di irradiazione.
LED COB: il LED COB forma un'unica sorgente luminosa incapsulando più chip LED sullo stesso substrato. Questo design rende il LED COB eccellente in termini di efficienza luminosa e prestazioni di dissipazione del calore, adatto per applique solari ad alta potenza. Sebbene i LED COB siano relativamente costosi da produrre, le loro prestazioni superiori e la maggiore durata li rendono ideali per il mercato di fascia alta.
Luminosità e valore lumen
La luminosità delle perle delle lampade a LED viene solitamente misurata in lumen (lm) e maggiore è il valore dei lumen, più luminosa è la lampada. Quando si scelgono le giuste perle per lampade a LED, è necessario considerare una serie di fattori:
Scenari applicativi: ambienti diversi hanno requisiti diversi di luminosità. Ad esempio, aree come cortili e corridoi richiedono solitamente una luminosità maggiore (300-800 lumen), mentre le lampade utilizzate per la decorazione o per creare atmosfera possono scegliere perle di lampada con luminosità inferiore (50-200 lumen).
Tempo di illuminazione: il tempo di funzionamento delle applique solari è influenzato dalla capacità della batteria e dalle condizioni di illuminazione. Quando si scelgono le perle per lampade a LED, è importante assicurarsi che la loro luminosità corrisponda all'energia prodotta dalla batteria per evitare un rapido esaurimento della batteria a causa di una luminosità eccessiva.
Selezione della temperatura del colore
La temperatura del colore delle perle delle lampade LED ha un impatto importante sull'effetto luminoso e sull'atmosfera ambientale e viene solitamente espressa in Kelvin (K). Le temperature di colore comuni vanno da 3000K (luce calda) a 6000K (luce fredda).
Luce calda (3000K-4000K): adatta per creare un ambiente caldo e confortevole, spesso utilizzata nei cortili domestici, nelle aree ricreative e in altri luoghi, può migliorare efficacemente l'affinità e il comfort dello spazio.
Luce fredda (5000K-6000K): fornisce effetti di luce luminosi e chiari, adatti ad aree con elevati requisiti di sicurezza, come passaggi pedonali e ingressi, possono migliorare la visibilità e il senso di sicurezza.
Quando si sceglie una temperatura di colore, è necessario considerare lo scenario di utilizzo e le preferenze personali per garantire che la lampada possa soddisfare esigenze di illuminazione specifiche.