Cosa è la distanza e l'angolo indotti
Il comune metodo di controllo intelligente di Luci solari per pali da esterno consiste nell'accendere automaticamente la luce tramite rilevamento a infrarossi umano (sensore PIR). La distanza di induzione si riferisce all'intervallo massimo in cui il sensore può rilevare il movimento di un essere umano o di un oggetto. L'angolo di rilevamento si riferisce all'angolo di copertura orizzontale del campo di rilevamento. I due determinano congiuntamente la capacità di copertura luminosa delle lampade nei cortili, nei marciapiedi, nei giardini e in altri luoghi.
Parametri comuni della distanza di induzione
La distanza di rilevamento delle luci solari da esterno Post Cap è solitamente compresa tra 3 e 8 metri. Le lampade a basso consumo o con sensori di piccole dimensioni sono generalmente progettate in un intervallo compreso tra 3 e 5 metri e sono adatte per cortili più piccoli o accessi ravvicinati. La distanza di induzione dei prodotti ad alte prestazioni può raggiungere i 7-8 metri, coprendo una gamma più ampia di aree attive. Una distanza di induzione troppo breve comporterà un raggio di illuminazione insufficiente, mentre distanze troppo lunghe potrebbero essere disturbate da piccoli animali o dall'ambiente esterno, pertanto è fondamentale una progettazione ragionevole.
Parametri comuni dell'angolo di induzione
L'angolo di rilevamento delle luci solari da esterno Post Cap è solitamente compreso tra 90 gradi e 120 gradi. Il sensore di progettazione standard copre un angolo di 100 gradi, che può soddisfare l'illuminazione quotidiana dei passaggi del cortile. Alcuni prodotti di fascia alta sono dotati di sensori grandangolari e l'angolo di rilevamento può raggiungere i 120 gradi o anche di più, il che è adatto per giardini aperti e terrazze. Sebbene la copertura del sensore con angoli più piccoli sia limitata, può ridurre i trigger non validi e migliorare l'efficienza del consumo energetico.
Relazione tra distanza di induzione e altezza di installazione della lampada
L'altezza di installazione delle luci solari per pali da esterno è generalmente compresa tra 1 metro e 1,5 metri sulla parte superiore del cilindro. L'altezza di installazione influisce direttamente sulle prestazioni di induzione. Quando l'altezza è bassa, la distanza di rilevamento verrà ridotta e l'intervallo angolare sarà limitato. Quando l'altezza è moderata, il sensore è in grado di catturare i movimenti umani su larga scala. Se l'installazione è troppo alta, potrebbe verificarsi un punto cieco di rilevamento. Pertanto, durante la progettazione e l'installazione, i parametri di induzione del prodotto devono essere ragionevolmente selezionati in base all'ambiente del cortile e all'altezza del cilindro.
Relazione tra angolo di induzione e disposizione del cortile
In una stretta passerella o in un ambiente di passaggio recintato, le luci solari per pali esterni con angolo di rilevamento di 90 gradi sono sufficienti a coprire la direzione principale della camminata. Negli ampi cortili o nelle aree angolari, gli apparecchi di illuminazione a induzione a 120 gradi possono fornire intervalli di illuminazione maggiori per evitare di illuminare gli angoli ciechi. La scelta di diverse angolazioni richiede di combinare la disposizione del cortile dell'utente per garantire l'equilibrio tra copertura a induzione ed effetti di luce.
L'impatto delle prestazioni di induzione sull'effetto di risparmio energetico
Una progettazione efficiente della distanza e dell'angolo di induzione può ridurre l'illuminazione inefficace e migliorare l'utilizzo dell'energia. Le luci solari per pali da esterno solitamente adottano la modalità "le persone vengono e si illuminano, e le persone se ne vanno e muoiono". Se il raggio di rilevamento è troppo ampio, potrebbe causare frequenti attivazioni e aumentare il consumo della batteria. Se la portata è troppo piccola, potrebbe non accendersi in tempo quando qualcuno è attivo. Distanza e angolazione ragionevoli possono raggiungere un equilibrio tra risparmio energetico e comfort, prolungando il tempo di illuminazione.
L'influenza dei fattori ambientali sulle prestazioni di induzione
Le prestazioni di induzione delle luci solari da esterno Post Cap sono influenzate dalla temperatura, dall'umidità e dagli ostacoli. In ambienti ad alta temperatura, la differenza di temperatura tra il corpo umano e l'ambiente diminuisce e la distanza di induzione può diminuire. In caso di pioggia e nebbia, il segnale infrarosso verrà parzialmente bloccato e la sensibilità di rilevamento verrà ridotta. Anche negli ambienti con pareti e piante la copertura angolare sarà limitata. Pertanto, nelle applicazioni pratiche, è necessario considerare in modo completo l’impatto delle condizioni ambientali sugli effetti di induzione.