La dimensione dei pannelli solari in
luci del percorso solare ha un impatto significativo su vari aspetti delle prestazioni e della funzionalità delle luci.
Velocità di ricarica: i pannelli solari più grandi hanno una superficie maggiore per catturare la luce solare. Ciò significa che possono raccogliere più fotoni e generare più elettricità, consentendo una ricarica più rapida delle batterie integrate. Di conseguenza, le luci solari dotate di pannelli più grandi in genere si caricano più rapidamente, garantendo loro sufficiente energia per l’illuminazione notturna.
Accumulo di energia: l'energia generata dai pannelli solari viene immagazzinata in batterie ricaricabili. I pannelli più grandi producono più energia, con conseguente maggiore capacità di accumulo energetico. Ciò significa che i lampioni solari con pannelli più grandi possono immagazzinare più energia, consentendo loro di funzionare per periodi prolungati durante la notte o in situazioni in cui la luce solare è limitata, come le giornate nuvolose o i mesi invernali.
Autonomia più lunga: le luci solari per percorsi con pannelli più grandi generalmente hanno un'autonomia più lunga. Possono continuare a fornire illuminazione per un periodo prolungato durante la notte, il che è particolarmente vantaggioso nelle aree con notti lunghe o ad alte latitudini. Queste luci sono anche più affidabili nelle regioni con condizioni meteorologiche incoerenti.
Prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione: i pannelli più grandi possono catturare più luce solare ambientale o indiretta, rendendoli più efficienti in condizioni di scarsa illuminazione. Nelle aree nuvolose o ombreggiate, è più probabile che queste luci solari continuino a caricarsi e a funzionare, garantendo prestazioni costanti.
Area di copertura: le luci solari per percorsi con pannelli più grandi possono spesso coprire un'area più ampia con la loro illuminazione. Ciò è essenziale se hai un giardino più grande, un lungo vialetto o aree ad alto traffico pedonale che richiedono un'illuminazione continua. I pannelli più grandi forniscono l'energia necessaria per alimentare array di LED più luminosi ed estesi.
Ridondanza e backup: in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, come diversi giorni nuvolosi consecutivi, le luci solari con pannelli più grandi possono avere un backup dell'energia immagazzinata. Questa ridondanza può essere una caratteristica fondamentale, garantendo che le luci rimangano operative anche quando la luce solare è limitata.
Meno dipendenza dall’energia elettrica della rete: le luci solari con pannelli più grandi possono funzionare in modo più indipendente, riducendo la loro dipendenza dall’elettricità della rete. Ciò li rende una soluzione di illuminazione più sostenibile ed economicamente vantaggiosa. Possono aiutare a ridurre i costi dell'elettricità e a diminuire l'impatto ambientale associato all'utilizzo dell'energia elettrica.