Quali sono gli effetti di diverse latitudini geografiche sul design del luce solare- Ningbo Loyal Lighting Technology Co., Ltd.

Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono gli effetti di diverse latitudini geografiche sul design del luce solare

Quali sono gli effetti di diverse latitudini geografiche sul design del luce solare

Solar Street Lights , come soluzione di illuminazione verde ed ecologica, sono ampiamente utilizzate in tutto il mondo. La latitudine geografica è un fattore chiave che influenza il design del lampione solare. L'intensità delle radiazioni solari, la durata del sole e le condizioni climatiche variano significativamente tra le latitudini, incidendo direttamente sulla progettazione del sistema fotovoltaico della luce solare, la configurazione di accumulo di energia e le prestazioni operative.

Variazioni nell'intensità delle radiazioni solari e il loro impatto
L'inclinazione assiale della Terra provoca variazioni dell'intensità di radiazione solare a diverse latitudini. Vicino all'equatore, l'intensità della radiazione solare è più alta, con durata del sole relativamente stabile e un angolo da vicino a verticale, con conseguente maggiore efficienza di conversione di energia per i moduli fotovoltaici. Al contrario, a latitudini più elevate, l'intensità delle radiazioni solari è significativamente più debole e la durata del sole varia in modo significativo durante tutto l'anno, con giorni estremamente brevi in inverno e giorni più lunghi in estate.

Ciò significa che i lampioni solari nelle regioni ad alta latitudine richiedono moduli fotovoltaici più efficienti e aree di pannelli più grandi per catturare energia sufficiente. Inoltre, l'angolo di montaggio dei pannelli fotovoltaici deve essere ottimizzato in base alla latitudine locale per massimizzare l'assorbimento solare. Si raccomanda generalmente che l'angolo di inclinazione del pannello sia uguale o leggermente maggiore della latitudine locale per ospitare l'altitudine solare inferiore in inverno.

Durata del sole e design di accumulo di energia
La durata del sole è un parametro critico nella progettazione del sistema di luce di strada solare. Le regioni a bassa latitudine godono di lunghe ore di sole tutto l'anno, con conseguente generazione di energia fotovoltaica stabile e requisiti di conservazione della batteria relativamente bassi. Al contrario, nelle regioni ad alta latitudine, specialmente in inverno, le ore di luce del giorno sono significativamente abbreviate, a volte persino sperimentando notti polari, portando a una capacità di generazione di energia fotovoltaica insufficiente.
Per garantire un'illuminazione notturna continua, i lampioni solari nelle regioni ad alta latitudine richiedono batterie di accumulo di energia maggiore. Le batterie dovrebbero anche essere resistenti a bassa temperatura e avere una lunga durata del ciclo per resistere alle fredde temperature invernali. Inoltre, la progettazione del sistema di accumulo di energia dovrebbe considerare la gestione della carica e delle dimissioni per garantire un funzionamento affidabile anche durante i giorni di pioggia continui o condizioni meteorologiche estreme.

L'impatto del clima su materiali e sistemi
Le condizioni climatiche variano significativamente a diverse latitudini. Le regioni tropicali e a bassa latitudine sono spesso caratterizzate da alte temperature e elevata umidità, che richiedono moduli e batterie fotovoltaiche per mostrare una forte resistenza al calore e alla corrosione. I livelli di protezione (come le valutazioni IP) devono soddisfare standard elevati per prevenire l'intrusione di pioggia e polvere, estendendo la vita dell'attrezzatura. Le regioni ad alta latitudine sono spesso soggette a accumulo di freddo, ghiaccio e neve, quindi la neve e la protezione del gelo devono essere considerate nella progettazione. I materiali del pannello fotovoltaico dovrebbero avere un'elevata resistenza al gelo e il design della superficie dovrebbe facilitare il naturale scorrimento della neve per evitare la luce di ostacolo. Inoltre, la struttura polare dei lampioni solari deve essere rinforzata per resistere al vento e alla neve per garantire un funzionamento stabile in climi estremi.

Sistema di controllo e aggiustamento intelligente
Le differenze di latitudine influenzano anche la strategia di controllo intelligente dei lampioni solari. Nelle regioni a bassa latitudine, in cui il ciclo diurno notturno è stabile, il sistema di controllo può adottare durate di illuminazione fissa o un semplice controllo della luce. Nelle regioni ad alta latitudine, dove la durata del giorno e la notte varia notevolmente, il controllo della luce intelligente e i sistemi di timer sono particolarmente importanti.
Nelle regioni ad alta latitudine, i lampioni solari spesso incorporano sensori di luce e timer per regolare automaticamente la durata dell'illuminazione e la luminosità in base alle condizioni effettive, risparmiando energia e estendendo la durata della batteria. Inoltre, i sistemi di monitoraggio remoto forniscono visibilità in tempo reale allo stato operativo delle apparecchiature, consentendo la gestione dinamica e la risoluzione tempestiva dei problemi, garantendo l'efficienza e la stabilità del sistema. .