Pannelli solari monocristallini: questi pannelli sono costituiti da una struttura a cristallo singolo e sono noti per la loro elevata efficienza ed efficienza spaziale. I pannelli monocristallini sono in genere efficienti e compatti, il che li rende una scelta popolare per applicazioni solari più piccole come le luci a parete.
Pannelli solari policristallini: questi pannelli sono costituiti da più strutture cristalline e sono leggermente meno efficienti dei pannelli monocristallini. Tuttavia, sono più convenienti e offrono comunque buone prestazioni. I pannelli policristallini sono spesso utilizzati nelle luci solari economiche.
Pannelli solari amorfi o a film sottile: questi pannelli sono flessibili e leggeri, il che li rende adatti a determinate applicazioni. Sono meno efficienti dei pannelli cristallini ma possono essere vantaggiosi in situazioni in cui la forma del pannello solare deve adattarsi ad una superficie curva o irregolare.
Efficienza del pannello solare:
L’efficienza dei pannelli solari è un fattore cruciale da considerare. Si riferisce alla percentuale di luce solare che un pannello solare può convertire in elettricità. I pannelli monocristallini tendono ad avere un'efficienza maggiore, tipicamente compresa tra il 15% e il 22%. I pannelli policristallini sono leggermente meno efficienti, con efficienze che vanno dal 13% al 16%. I pannelli amorfi hanno un'efficienza inferiore, spesso inferiore al 10%.
Nel contesto delle luci solari con montaggio a parete, sono desiderabili pannelli ad efficienza più elevata perché possono generare più elettricità con lo spazio limitato disponibile sulla lampada. Ciò significa che anche in condizioni di scarsa illuminazione possono caricare la batteria in modo più efficace.
Dimensioni del pannello solare:
La dimensione del pannello solare su una lampada solare con montaggio a parete può variare notevolmente. I pannelli più grandi possono generare più elettricità, ma potrebbero non essere adatti per apparecchi più piccoli o per ragioni estetiche. I produttori bilanciano attentamente le dimensioni del pannello per soddisfare le esigenze di alimentazione e il design della luce.
Durata del pannello solare:
Le luci solari per montaggio a parete sono esposte agli elementi, quindi i pannelli solari devono essere durevoli. I pannelli solari di alta qualità sono generalmente realizzati con materiali come il vetro temperato e dispongono di rivestimenti resistenti agli agenti atmosferici per proteggerli da pioggia, neve e raggi UV. Ciò garantisce che possano resistere a varie condizioni atmosferiche e durare per molti anni.
Inclinazione e orientamento:
Per massimizzare l'efficienza dei pannelli solari, sono spesso progettati con una leggera inclinazione e orientamento verso il percorso del sole. Ciò significa che sono solitamente inclinati rispetto al suolo e orientati verso sud (nell'emisfero settentrionale) o nord (nell'emisfero meridionale) per catturare la luce solare durante il giorno.
Pulizia e Manutenzione:
La manutenzione regolare del pannello solare è essenziale per garantirne le prestazioni. Polvere, sporco, escrementi di uccelli o foglie possono ridurre la quantità di luce solare ricevuta dal pannello. Pulire il pannello con un panno morbido e un detergente delicato secondo necessità aiuterà a mantenerne l'efficienza.