Il design ottico gioca un ruolo fondamentale nell'installazione di
luci del percorso solare , influenzando direttamente gli effetti luminosi, l'efficienza energetica e l'adattabilità ambientale.
Selezione della sorgente luminosa: la selezione della sorgente luminosa è una delle considerazioni principali nella progettazione ottica. Nei lampioni solari, le sorgenti luminose a LED sono ampiamente utilizzate perché i LED hanno le caratteristiche di elevata efficienza luminosa, lunga durata e basso consumo energetico. La progettazione ottica deve considerare parametri quali la temperatura del colore del LED, l'indice di riproduzione del colore (CRI) e l'angolo del fascio per garantire che l'effetto luminoso soddisfi le esigenze dello scenario di utilizzo.
Design del paralume: i paralumi svolgono un ruolo chiave nella diffusione e nel controllo della luce. Il design ragionevole del paralume può regolare la direzione della luce, ridurre l'inquinamento luminoso e migliorare l'uniformità dell'illuminazione. Le proprietà ottiche come la trasparenza, la riflettività e l'indice di rifrazione devono essere controllate con precisione nella progettazione per ottenere i migliori effetti ottici.
Uniformità della distribuzione della luce: la progettazione ottica deve considerare come distribuire la luce in modo uniforme all'interno dell'area illuminata per evitare evidenti punti luminosi forti e deboli. Attraverso la forma ragionevole del paralume e il design della riflessione interna, è possibile ottenere un effetto luminoso più uniforme, migliorando il comfort e la sicurezza dell'occhio umano.
Design anti-inquinamento luminoso: l'inquinamento luminoso è un problema comune nell'illuminazione notturna, soprattutto negli ambienti urbani. La progettazione ottica richiede misure per ridurre la luce non necessaria emessa dalla sorgente luminosa nell'ambiente circostante ed evitare di causare inquinamento luminoso. Ciò include la limitazione degli angoli di divergenza del raggio, l’uso di fotomaschere, ecc.
Adattabilità ambientale: i lampioni solari sono spesso installati in ambienti esterni e la progettazione ottica deve tenere conto delle esigenze di illuminazione in diverse condizioni meteorologiche. In condizioni atmosferiche quali pioggia, neve, foschia, ecc., il sistema ottico deve mantenere una penetrazione sufficiente per garantire che l'effetto luminoso non venga influenzato in modo significativo.
Ottimizzazione dell'efficienza energetica: la progettazione ottica è direttamente correlata all'uso efficace dell'energia. Progettando razionalmente l'angolo di emissione della sorgente luminosa e la trasmissione luminosa del paralume, è possibile massimizzare l'energia assorbita dal pannello solare, migliorare l'efficienza di conversione dell'energia luminosa e ridurre il consumo energetico.
Progettazione della sicurezza: nella progettazione ottica è necessario considerare anche la sicurezza dei pedoni e dei veicoli durante la notte. Una buona progettazione ottica può fornire un'illuminazione sufficiente evitando la luce abbagliante e prevenendo problemi di sicurezza come incidenti stradali e cadute di pedoni.