L'influenza dell'intensità luminosa sul tempo di illuminazione dei lampioni solari- Ningbo Loyal Lighting Technology Co., Ltd.

Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / L'influenza dell'intensità luminosa sul tempo di illuminazione dei lampioni solari

L'influenza dell'intensità luminosa sul tempo di illuminazione dei lampioni solari

Nella progettazione e applicazione di lampioni solari , l'intensità della luce è un parametro chiave che non può essere ignorato. Non solo influisce direttamente sull'efficienza di conversione energetica dei pannelli solari, ma ha anche un profondo impatto sulle prestazioni dell'intero sistema di illuminazione.

Intensità luminosa e conversione energetica dei pannelli solari
Essendo il componente principale dei lampioni solari, i pannelli solari hanno la funzione di convertire l'energia luminosa in energia elettrica. Questo processo si basa sull'interazione tra fotoni ed elettroni nel materiale del pannello per generare corrente. L'intensità della luce, ovvero la quantità di flusso luminoso ricevuto per unità di superficie, è un fattore importante che influenza questa efficienza di conversione.
In un ambiente con elevata intensità luminosa, i pannelli solari possono assorbire più fotoni, aumentare la probabilità di collisione fotone-elettrone e quindi aumentare la generazione di corrente. Ciò significa che con tempo soleggiato, l'efficienza di conversione energetica dei pannelli solari è notevolmente migliorata, il che può fornire riserve di energia sufficienti per l'illuminazione stradale. Relativamente parlando, in condizioni di bassa intensità luminosa, come giornate nuvolose, foschia o crepuscolo, il numero di fotoni ricevuti dai pannelli diminuisce, con conseguente diminuzione della corrente generata, che a sua volta influisce sull’efficienza della generazione di energia elettrica. In questo caso viene soppressa la capacità di conversione energetica dei pannelli, limitando così il tempo di accensione dei lampioni.

Intensità luminosa ed efficienza di carica della batteria
L'intensità della luce non solo influisce direttamente sulle prestazioni dei pannelli solari, ma influisce anche indirettamente sull'efficienza di carica delle batterie. Le batterie svolgono il ruolo di accumulo di energia nei sistemi di illuminazione stradale solare, responsabili di immagazzinare l'elettricità generata dai pannelli solari e fornire energia ai lampioni di notte o nei giorni di pioggia.
In condizioni di elevata intensità luminosa, i pannelli solari possono generare grandi correnti, che possono caricare rapidamente le batterie. In questo caso le batterie possono essere caricate completamente in breve tempo, garantendo ai lampioni una maggiore autonomia notturna. Tuttavia, se l'intensità della luce è insufficiente, la corrente generata dai pannelli sarà notevolmente ridotta e anche la velocità di ricarica delle batterie rallenterà e potrebbe anche non essere completamente carica. In questo caso, l'energia fornita dalle batterie ai lampioni di notte o in caso di pioggia sarà insufficiente, con conseguente riduzione del tempo di illuminazione.

Intensità luminosa e prestazioni complessive dei sistemi di illuminazione stradale solare
L’intensità della luce ha un impatto importante sulle prestazioni dell’intero sistema di illuminazione stradale solare. In buone condizioni di illuminazione, i pannelli solari possono convertire in modo efficiente l’energia luminosa in energia elettrica e le batterie possono caricarsi e immagazzinare rapidamente energia sufficiente per garantire la normale illuminazione dei lampioni di notte o nei giorni di pioggia. In questo caso, il sistema di illuminazione stradale solare mostra elevata affidabilità e stabilità.
Tuttavia, quando l'intensità della luce è insufficiente, l'efficienza di conversione energetica del pannello solare si riduce e anche l'efficienza di carica della batteria si indebolisce, il che alla fine porta ad una significativa riduzione del tempo di illuminazione del lampione. Questo fenomeno non solo influisce sull'effetto d'uso del lampione, ma può anche far sì che il lampione non funzioni correttamente in condizioni meteorologiche speciali, compromettendo così la sicurezza pubblica e l'esperienza dell'utente.